Scegliere la bicicletta elettrica che fa al caso proprio significa, prima di ogni altra cosa, individuare la tipologia di motore più adatta alle abitudini di utilizzo del pedelec. In effetti, le caratteristiche e la posizione di installazione dell’hub influiscono grandemente sulle peculiarità del velocipede; selezionare il motore giusto è fondamentale per garantirsi una e-bike al top delle prestazioni.
Esistono tre tipologie di motore per bici elettrica, a seconda che esso sia montato in posizione centrale sul telaio, sul mozzo anteriore o su quello posteriore.
Motore centrale
Il motore installato centralmente sul telaio offre il massimo della resa in relazione alla capacità di assorbire gli urti. L’hub centrale è quello consigliato per gli appassionati di mountain bike, cicloturismo ed escursionismo poiché l’unico davvero affidabile anche (e soprattutto) su terreni irregolari e impervi. Montando centralmente, in caso di foratura permette di intervenire facilmente sulla ruota senza dover rimuovere temporaneamente il kit di elettrificazione.
I principali svantaggi dell’hub centrale sono l’ingombro, poiché ha dimensioni più appariscenti delle altre due tipologie; e il prezzo, trattandosi della tipologia di motore per bici elettrica che presenta il prezzo medio più alto.
Motore al mozzo anteriore
Il motore al mozzo anteriore è l’esatto opposto di quello al telaio: leggero, semplice da montare, economico, poco resistente agli urti; si tratta della soluzione pensata appositamente per l’uso cittadino poiché pratico ma non particolarmente solido sulle sollecitazioni esterne. Lo svantaggio dell’hub al mozzo anteriore sta nella necessità di smontarlo in caso di forature o rotture del sistema meccanico, poiché è montato sulla ruota.
Motore al mozzo posteriore
Il motore al mozzo posteriore è punto di incontro tra le due tipologie più estreme: monta sulla ruota posteriore, con tutti i vantaggi che comporta in termini di sostituzioni e riparazioni; offre una buona resistenza agli urti ma è più leggero del motore centrale, garantendo spostamenti agevoli anche su circuiti cittadini. La soluzione ideale per chi utilizza la bici elettrica in modi diversi e cerca una tecnologia ibrida e versatile.