social_media_marketing

Il social media marketing è diventato l’attività di punta per la strategia comunicativa di un numero sempre maggiore di aziende, le agenzie di digital pr Milano propongono con sempre maggiore efficacia il servizio di gestione delle campagne sulle piattaforme social, il pubblico si fa sempre più responsivo e attratto dai contenuti divulgati su tali canali. I social network sono forse la rivoluzione più significativa in ambito web degli ultimi dieci anni, hanno promosso nuovi modelli di business e metodi per intercettare il pubblico, veicolano contenuti che si diffondono con una rapidità mai conosciuta fin ora, diventando l’arma in grado di fare la differenza tra un successo aziendale e una disfatta. Quali sono i canali social più efficaci per un’azienda?

Facebook

Per riconoscibilità, numero di persone iscritte, visite giornaliere e appeal, Facebook resta di gran lunga il re assoluto e incontrastato dei social network. La piattaforma di Zuckerberg garantisce una risonanza imparagonabile rispetto a tutti gli altri, accoglie contenuti più vari e fornisce strumenti eccellenti per la loro promozione. Campagne PPC, post sponsorizzati e strumenti per il monitoring di facile accesso sono risorse che hanno reso Facebook negli ultimi anni uno strumento editoriale concepito apposta per le esigenze specifiche delle aziende.

Twitter

Il social dei cinguettii è forse quello che meglio di tutti racchiude l’anima del nostro tempo: basato sull’immediatezza, la brevità e basato su una logica snella e rapida, Twitter è il social network che meglio permette di comunicare a un pubblico ampio in maniera semplice, diretta e senza troppi fronzoli.

LinkedIn

No, LinkedIn non è semplicemente una piattaforma pensata per cercare lavoro o professionisti. Attraverso il social network per il lavoro più famoso del mondo è possibile costruire e rafforzare la propria immagine aziendale in maniera eccellente, puntando su target specifici e su contenuti professionali. LinkedIn impone di adottare un tono differente rispetto a social più ‘leggeri’ come Facebook o Twitter, permette di configurare contenuti performanti, professionali e perfetti per dare credibilità al proprio marchio.

Google+

L’importanza della piattaforma direttamente riconducibile a Google cresce costantemente. G+ non ha la forza mediatica né l’appeal di Facebook ma offre sensibili vantaggi in termini di posizionamento sui motori di ricerca. Le diverse sezioni implementate per le aziende permettono a ogni attività, senza alcun costo, di implementare al meglio la propria immagine aziendale, inserendo ogni dato utile all’utente (e al crawler di Google).